domenica 11 ottobre 2015

Cambiamo il nostro sguardo sul mondo


La politica deve cambiare sguardo sul mondo, abbandonare le spinte degeneratrici e scegliere di mettere al centro del proprio quadro visivo gli elementi "generativi", ovvero quelle cose, quei comportamenti e quelle persone che contribuiscono a reinventare la tradizione, a rigenerare la società, a rendere migliore il mondo in cui si vive.
Ciò non significa far venire meno una lettura critica del reale, che resta una precondizione essenziale per l'azione politica, quando essa è volta al cambiamento, all'innovazione, all'allargamento dei diritti e della cittadinanza.
Significa semmai decidere di guardare il mondo anche con un occhio nuovo. E perché no? con uno sguardo inusitato. Per questa ragione abbiamo deciso di avviare un corso di formazione volto alla comprensione e alla produzione di messaggi audiovisivi, intesi come strumento della comunicazione politica; strumenti tanto usati ormai sui social network.
Il corso, che prenderà il via mercoledì 21 ottobre, alle ore 21, presso la sede del Partito democratico in via Brambilla 3 si protrarrà per alcuni mercoledì, sempre alla sera, fino al prossimo 9 dicembre.
I corsi saranno tenuti da alcune esperte della materia, e servirà a dare strumenti e competenze sufficienti per progettare e comporre un filmato di brevi dimensioni.
Vorremo così avviare una fase di ripensamento e di raffinamento del nostro modo di concepire la comunicazione politica, al di là della retorica e della strumentazione persuasiva tradizionale, intendendola come un'occasione per inaugurare un nuovo modo di guardare alla nostra realtà.

Per informazioni:
pd.cantu@yahoo.it

Nessun commento: